Domande Frequenti

Come viene eseguito il restauro digitale di una foto rovinata?

Gli operatori di RestauroFotografie.it operano in modo manuale sulle foto che vengono affidate loro, regolandosi secondo una base esperienziale acquisita nel corso degli anni, eseguendo migliaia e migliaia di operazioni di restauro fotografico. Dal punto di vista operativo le operazioni di restauro delle foto in formato digitale, vengono eseguite utilizzando in modo sapiente – a seconda del tipo di intervento - software specializzati per il fotoritocco.

E' possibile restaurare sia foto in banco e nero che foto a colori?

Si, è possibile restaurare indifferentemente sia foto in bianco e nero, che foto a colori, anche nel caso in cui – a causa del tempo – i colori siano quasi completamente appiattiti.

E' possibile ottenere restauri di buona qualità, anche partendo da foto particolarmente datate e usurate (es. foto macchiata, foto graffiate, foto piegate e/o foto strappate?

Chiaramente il risultato finale che otterremo è indubbiamente dipendente dalla foto di partenza, sulla quale viene richiesto di eseguire un'operazione di restauro. Sicuramente non siamo in grado di fare "miracoli", ma al tempo stesso vi invitiamo a non disperare, perchè molto spesso da situazioni di partenza "apparentemente disperate" abbiamo ottenuto, ottimi risultati, ricevendo i complimenti, dagli stessi clienti che – seppur scettici - ci avevano affidato il lavoro di restauro.

L'invio di una richiesta di preventivo è gratuito o comporta qualche spesa e/o impegno a svolgere il lavoro?

L'invio di una richiesta di preventivo su RestauroFotografie.it è completamente gratuito e non comporta nessuna spesa, nè impegno al successivo svolgimento del lavoro. Ti invitiamo a sottoporci immediatamente la tua Richiesta di Preventivo compilando l'apposito form.

E' possibile inviare una richiesta di preventivo senza allegare l'immagine della foto da restaurare?

Per ottenere un preventivo di restauro foto "accurato e dettagliato" è sempre preferibile l'invio di uno scatto della foto da restaurare, per consentirci di valutare la complessità del lavoro da svolgere (è sufficiente anche una foto di scarsa qualità scattata da un telefonino). L'alternativa – nel caso in cui un utente sia realmente impossibilitato all'invio di una foto è di inviarci i suoi dati per la richiesta di un preventivo, impegnandosi ad inviarci in seguito - mediante raccomandata postale - la foto da restaurare "in formato originale"; dopo averla ricevuta ed esaminata provvederemo ad inviare all'utente il relativo preventivo per l'operazione di restauro richiesta.

Non ho uno scanner/non ho la possibilità di inviarvi l'immagine da ristrutturare in formato elettronico; come posso inviarvi la/le fotografia/e da restaurare?

Gli utenti che non sono in grado di "digitalizzare" la/le immagine/i da restaurare, possono inviarcele in formato cartaceo (a mezzo raccomandata postale) al seguente indirizzo: CASELLA POSTALE 160 PARMA CENTRO Via Melloni 4 – 43121 PARMA (PR). I costi di restauro – in caso di invio delle foto originali in formato cartaceo - dovranno essere maggiorati di un importo pari a €7,45 (costo per rispedire le foto mediante raccomandata postale, una volta ultimate le operazioni di restauro).

Se un utente è disposto ad inviarvi le foto originali, siete in grado di eseguire operazioni di restauro anche sul formato cartaceo?

No, i servizi offerti da RestauroFotografie.it non prevedono operazioni di restauro su foto stampate. I nostri operatori intervengono esclusivamente su foto in formato digitale delle immagini da restaurare, per cui – anche nel caso in cui gli utenti preferiscano inviarci le foto "in formato originale" mediante raccomandata postale – le stesse verranno restituite intatte, insieme alla copia restaurata in formato digitale.

Per una esecuzione "ottimale" dell'operazione di foto restauro, quali requisiti dovranno avere i file delle immagini che vi verranno forniti?

Per quanto riguarda l'immagine da allegare alla richiesta di preventivo iniziale, non è richiesto nessuno standard qualitativo minimo, poichè la stessa verrà utilizzata esclusivamente per valutare il tipo di lavoro da svolgere. Per quanto riguarda invece l'invio del file da restaurare, sarà necessaria un'immagine digitalizzate in alta definizione: scansione a colori mediante metodo RGB a 300 DPI (formato .gif o .jpg o .pdf ).

Quanto tempo è necessario per ricevere il file della foto restaurata? Io vorrei fare un regalo per cui vorrei conoscere le vostre tempistiche di consegna del lavoro finito.

Le tempistiche per l'esecuzione delle operazioni di restauro foto, non dipendono solo da noi, ma anche dagli utenti che ci richiedono il servizio; innanzitutto le nostre procedure prevedono che, per avviare l'operazione di restauro sono necessarie due condizioni:
1) aver ricevuto il pagamento della cifra indicata sul preventivo di restauro inviato all'utente richiedente
2) aver ricevuto materiali idonei all'esecuzione del lavoro richiesto (immagine digitalizzata in alta definizione o foto originale da restaurare in formato cartaceo).
Normalmente la foto restaurata in formato elettronico viene inviata via email agli utenti di RestauroFotografie.it entro due giorni lavorativi dal verificarsi dei punti 1 e 2 (ricezione del pagamento anticipato e della foto in un formato idoneo per il restauro).

Il servizio di foto restauro ha costi diversi a seconda che la foto vi vengano inviate in formato elettronico o in originale?

No, il servizio ha esattamente lo stesso costo, indipendentemente dalle modalità di invio dei materiali per il restauro; l'unica differenza è che il costo per chi decide di inviarci le foto in formato cartaceo mediante raccomandata postale, prevederà una maggiorazione di €7,45 (i costi per rispedire agli utenti le loro foto "originali" mediante raccomandata postale, dovranno essere sostenuti dagli utenti stessi che – per ragioni loro – hanno preferito utilizzare questa modalità di invio dei materiali).

Come mai mediante la pagina di richiesta preventivo è possibile allegare una sola foto? Io ho l'esigenza di farvi restaurare diverse foto, come posso fare?

Purtroppo siamo consapevoli - in questa prima fase – che il fatto di consentire l'invio di una sola immagine per ogni richiesta di preventivo, rappresenta un grosso limite e stiamo già lavorando per consentire a breve il caricamento e l'invio di un numero maggiore di files. Abbiamo tuttavia previsto che gli utenti che hanno un'esigenza di questo tipo, possano quantomeno comunicarcelo. Chi ha questa esigenza, durante la fase di invio della richiesta di preventivo, dovrà selezionarre il checkbox che compare dopo il caricamento della prima immagine: "Vorrei essere ricontattato perché ho altre foto da restaurare e gradirei ricevere un preventivo unico"; così facendo, i nostri operatori potranno ricontattarli, per poter fornire loro le istruzioni per inviarci via email tutte le foto da restaurare per le quali desiderano un preventivo. Dopo aver esaminato tutti i materiali pervenuti, i nostri operatori provvederanno ad inviare loro un preventivo unico per le operazioni di restauro richieste.

E' prevista una "scala sconti" per chi vi affida diverse foto da restaurare, rispetto a chi richiede un'unica operazione di restauro?

Innanzitutto – come indicato all'interno della pagina di "richiesta preventivo" - entro il 30/04/2018 tutti gli utenti che ci invieranno 3 foto da restaurare avranno diritto ad un quarto intervento di restauro fotografico completamente gratuito (per l'esattezza sarà omaggiata all'utente la tipologia di restauro più economica, tra le quattro foto che ci verranno inviate).

E' prevista la possibilità di stampare le foto restaurate con relativo invio a domicilio del formato di stampa richiesto?

Siamo spiacenti, ma al momento non siamo in grado di offrire ai clienti di RestauroFotografie.it nessun servizio aggiuntivo oltre a quello di restauro fotografico, tuttavia – visto che diversi clienti ce lo hanno chiesto – non escludiamo in futuro di poter offrire anche questo tipo di servizio.

Oltre al servizio di restauro delle immagini, offrite anche il servizio di "fotoritocco estetico"?

Siamo spiacenti, ma al momento non siamo in grado di offrire ai clienti di RestauroFotografie.it nessun servizio di fotoritocco estetico.

Eseguite anche operazioni di restauro su fotografie "recenti" che si sono rovinate (es. graffiate e/o macchiate)?

Sì, purchè non ci vengano richiesti (a) interventi di "fotoritocco estetico" (b) interventi di ingrandimento, riduzione e/o cancellazione di oggetti e/o persone all'interno della foto da restaurare.